Descrizione
Nissan Juke Nismo 2013 ricambi usati cc1618 KW157 MR16 5porte
Richiedi informazioni con il pulsante sopra oppure direttamente alla pagina di contatto
Nissan Juke Nismo RS, la versione a listino più potente e performante del best-seller di casa Nissan. Il look del frontale è pronto per gettare tutti nel panico al primo lampeggio dei suoi bassi fari allo xeno, mentre i cerchi da 18”, i pneumatici Continental ContiSportContact5 225/45 e i dischi da 320 mm la dicono lunga su quanto tardi si può pestare il pedale del freno, o quanto presto si raggiunge la corda anche nelle curve più strette. Ma c’è qualcosa che non va: il motore parte subito, senza vibrazioni, nell’abitacolo arriva solo un ovattato rumore di scarico. Il cambio, un CVT a otto marce, si innesta senza il minimo strattone e improvvisamente si accendono telecamere e sensori degni di una berlina di lusso di ultima generazione. Ok, spegniamo il motore e scendiamo. Chiudiamo la Juke e ripartiamo da zero, forse è uno scherzo! Eppure c’è tutto: l’odore, il sapore, il tatto, il look! Ma il sound, i sobbalzi, le scomodità che tutti conosciamo molto bene invece sono spariti, tanto da sembrare una vettura normale! La spiegazione è razionale: Nissan ha guardato più lontano dei cordoli, pensando anche alla nostra ragazza, quella che alza gli occhi al cielo quando l’auto salta su ogni minima asperità, e ha trovato un compromesso: da ferma mette paura a tutti, ma una volta in movimento, è sempre una Juke che sa portarci a fare la spesa e infilarsi nei parcheggi più angusti, senza far saltare le otturazioni ai denti se si prende una buca di troppo. La Juke Nismo RS è anche di più: la trazione integrale 4WD, operante in tre modalità diverse selezionabili dietro al volante, la cava d’impaccio in ogni situazione di aderenza precaria, mantenendo fede alla promessa di tuttofare che distingue questo specifico modello. E se il cambio CVT è l’unico vero tallone d’Achille di questa Juke Nismo RS, troppo lento per chi ama tirare le marce, non c’è d’aver paura. In pista frenata e assetto sono decisamente all’altezza: basta mettere mano al D- Mode, il sistema che prevede le modalità “Sport”, “Normal” ed “Eco”, per avere la combinazione assetto/motore più adatta ad aggredire i cordoli o caricare surgelati e casse d’acqua fuori dal supermercato. Comunque vada è impossibile non notare il magistrale lavoro realizzato da Nismo su questa versione. Sorprendono infatti l’agilità e la precisione anche ad alta velocità, la frenata modulabile e facile anche nelle staccate più lunghe, l’elettronica così discreta che sembra quasi non sembra esserci. L’assetto sa essere cedevole e comodo il giusto anche su viaggi medio- lunghi, con amici e bagagli al seguito; basta premere un pulsante e rimettere la RS a sonnecchiare in modalità “Eco”. Dubbi? Siamo sempre in tempo per cambiare scarico e aspirazione, aumentare la pressione del turbo, sebbene già ora sia in grado di portare a 218 CV la potenza del millesei a iniezione diretta, e rivedere la geometria per rendere la Juke Nismo RS un po’ più tendente al sovrasterzo, così i traversi vengono fuori senza troppi sforzi.
ricambi usati Nissan Juke Nismo 2013 cc1618 KW157 MR16 5porte